sabato 27 dicembre 2014

Taj Mahal...

Ieri mattina mi sono alzata alle 5:30 e alle 6:00 sono andata sul ghat ad assistere alla cerimonia di puja del mattino. Ho bevuto un chai (thè) e poi sono rientrata in hotel e mi sono preparata per partire. Alle 9:00 abbiamo lasciato Varanasi con grande dispiacere! Ho detto arrivederci al fiume Gange e so che prima o poi ci ritornerò.
Abbiamo Viaggiato 6 ore e ci siamo fermati a pranzo da altri parenti di Deepak. In casa vivono il papà, la mamma e le due bellissime figlie. Mi hanno accolta a braccia aperte, mi hanno offerto cibo delizioso e non mi volevano piu lasciare andare via. Ma se non ci fossimo messi di nuovo in strada ad Agra non saremmo piu arrivati la stasera.  Erano gia le 17 e mancavano ancora almeno 5 ore di macchina. Poi ce spesso il problema della nebbia notturna. Abbiamo salutato la famiglia che faceva di tutto per trattenerci:ci mostrava delle foto, voleva vedere le foto della mia famiglia e della svizzera, ci offriva un thè.  Sarei rimasta volentieri qualche giorno con loro se non avessi il treno per Mumbai il 29 e Agra la devo assolutamente visitare!!!
Alle 22:15 siamo arrivati ad Agra. Gli hotel sono al completo ma dopo alcune ricerche abbiamo trovato una stanza.  Ho mangiato velocemente qualcosa al ristorante e mi sono infilata a letto.
Stamattina mi sono alzata alle 6:30 per andare a vedere l'alba al Taj Mahal.  Esco dalla stanza e mi avvolge una fitta nebbia. Cattivo segno. .. non si vede nulla, come potrò mai vedere il Taj Mahal??? Ci avviciniamo al cancello principale e compriamo il biglietto.  È consigliato entrare presto per vedere la splendida alba e per evitare le chilometriche code. Alle 7:15 siamo dentro i cancelli ma vi assicuro che non è facile orientarsi con questa nebbia insistente. Attraversiamo la porta in stile moghul piazzata all'entrata dei giardini, percorriamo il viale che costeggia delle fontane, camminiamo sul perimetro del Taj Mahal ed entriamo a visitare il mausoleo.
La storia narra che l'imperatore Shah Jahan fece costruire questo mausoleo in memoria della sua terza moglie che morì nel 1631 dando alla luce il loro 14 esimo figlio. Ci misero 22 anni a terminarlo e ci lavorarono complessivamente 20000 persone.
Dopo la visita inganno il tempo camminando nei giardini davanti al monumento. Sto aspettando il momento in cui  la nebbia si dirada. Non so se accadrà oggi, mi dicono forse verso le 13 o le 14, ma ora sono solo le 9:15 e non so se avrò la pazienza di aspettare qui, anche perché fa molto freddo. Inoltre non ho fatto neppure colazione e una donna affamata si sa che è pericolosa. Non vorrei che si leggesse domani sul giornale che una turista svizzera ha fatto pazzie al Taj Mahal!  Hehe...
 In questo momento mi viene un po da sorridere. .. e sapete perché?  Perché mi capita spesso di pensare che quando le cose non vanno come le pianifichi una ragione ci sia. Un signore mi dice che ieri qui il cielo era limpidissimo, visibilità perfetta. Io avrei potuto arrivare ad Agra qualsiasi giorno, eppure sono Arrivata ieri sera tardi. Era programmato che lo visitassi 1 settimana fa, ma visto che il treno per Mumbai parte da Agra e non da Varanasi abbiamo dovuto cambiare itinerario. E sapete inoltre che ultimamente incontro tanta nebbia fisica e metaforica sul mio cammino.  Osservo i giardini, quelle tanto famose fontane che conducono all'imponente Taj Mahal e che si trovano su tutte le fotografie e cartoline.
Lui è li, ma non lo vedo; so che è li. È grandioso, imponente, magnifico, artistico e brillante. Osservo di nuovo e so che al di là della nebbia non c'è solo il Taj Mahal , c'è anche il mio futuro: magnifico, imponente e brillante, ma non riesco a vederlo, non è ancora chiaro e non si è ancora materializzato.  Spero solo che non ci metterò 22 anni a costruirmelo, sarebbe un tantino ardua come impresa.
Riuscirò nel pomeriggio ad avvistare questa opera architettonica di grande prestigio che racchiude un atto di folle amore? Vi farò sapere... Domani mattina alle 8:15 saluterò Deepak, salirò sul treno e viaggerò 24 ore di fila per arrivare  a Mumbai, sbarcherò dal treno alle 7:40 del mattino.  E la nuova avventura avrà inizio! Ci risentiremo da Mumbai! Un abbraccio

1 commento:

  1. Amica bella come vedi la nebbia si é dissolta e ti ha permesso di vedere l'imponente Taj Mahal! Anche sul tuo cammino presto svanirà la foschia...Buon viaggio in treno...ora inizia un'altra gran bella esperienza in India...

    RispondiElimina