Nel tardo pomeriggio di ieri sono andata all'agenzia di trekking per conoscere la mia guida. Normalmente si sceglie se avere il portatore che porta appunto il tuo bagaglio, se avere la guida che parla inglese e conosce la strada o se avere tutti e due. Nel mio caso ne ho uno solo che è sia guida che portatore. Il capo dell'agenzia ci presenta e poi aggiunge di parlare e discutere i dettagli insieme. Questo ragazzo guarda il pavimento dell'ufficio, non parla e quando gli faccio le domande in inglese non capisce... ma mica la guida deve sapere l'inglese? Se io ho scelto la guida è per farmi una cultura sui luoghi che visiterò e se non ci capiamo a cosa mi serve averlo con me??? Il capo mi dice che lui viene da quella zona, che la conosce bene. Almeno quello! Quando gli chiedo di farmi vedere il percorso che faremo attraverso i villaggi della popolazione tamang lui non ha idea di dove si trovano i posti sulla cartina! Io la sera prima per fortuna avevo studiato il percorso e le tappe. Mi giro verso il capo e gli dico:"questo sarebbe una guida?? Non ha idea di dove deve andare!!!" . E aggiungo che io non lo voglio. Si gira verso di me e mi dice che me ne da un altro; esce in strada e poco dopo ritorna con un ragazzo e mi dice che è la mia guida.. Cosa??? Parla inglese e sembra conosca la zona.. Domani ritorno alla carica... qui non ci siamo proprio...
Per cena mi aggrego al gruppo ticinese e andiamo tutti in un ristorante tipico nepalese. Acuni prendono il piatto chiamato Dalbath, che è a base di riso, verdura, lenti e carne in salsa curry. Io lo mangerò tutti i giorni nel trekking quindi stasera me lo risparmio. Sembra ci sia un detto su questo piatto:" Dalbath power, 24 hours!". Come l'ovomaltina per gli svizzeri.
Dopo la cena vado al pub. Mentre mi incammino assisto al quasi massacro di un topolino. Un ragazzino mezzo indemoniato si è messo a rincorrerlo e a lanciargli addosso una ciabatta. Per fortuna l'ha mancato più volte lasciando al topolino il tempo di trovare una via di fuga. Dopo questa scena sconcertante mi siedo ad un tavolo e vicino a me sento parlare italiano. Evito di fraternizzare... Finisce la musica dal vivo e i cantanti chiedono ai due italiani se vogliono cantare e suonare qualcosa. Loro accettano e fanno della musica. Sono bravi! Alla fine scoprono che sono svizzera e quindi parliamo un attimo. Loro sono rientrati ora dal trekking del langtang, dove andrò io e pensate che uno di loro è guida alpina. Mi
ha detto che conosce benissimo il Perù, di scrivergli una email che mi manda tutti i contatti. E qualcuno anche per l'Ecuador. Perfetto, no? Che fortuna!
Stamattina mi sono alzata, ho fatto colazione e poi ho preso un taxista per la mattinata. Mi ha portata a Kirtipur, che è una cittadina molto pittoresca, con templi buddisti ed hinduisti. È incredibile come le due religioni coesistono senza creare attriti in Nepal. Questo paese si trova su una collina che lancia un occhio sulla valle di kathmandu. Mentre bighellono tra i templi si affianca un ragazzo e cimuncia a sciorinarmi informazioni. Attenzione: lui non mi chiede di farmi da guida, ma alla fine furbamente chiede soldi per aiutarlo ad affrontare l'università che è molto costosa.
Dopo questa bella visita mi sono fatta portare a Chobar, noooo non ho bevuto la cioccolata se è quello che vi state domandando hihihi, ho visitato un grande parco e ho sceso dei gradini fino a raggiungere una grotta che si trova in prossimità del fiume Bagmati. La leggenda narra che la valle di kathmandu fosse sommersa, e che è diventata abitabile nel momento in cui la spada di Manjushiri ha spaccato in due la collina di Chobar facendo cosi defluire l'acqua e lasciando spazio ad aree abitabili e fertili.
Poi siamo rientrati a Thamel e ora sono a pranzo. Ogni giorno mi meraviglio di come siano abili gli autisti qui a Kathmandu. Fanno manovre allucinanti, passano in viuzze anguste, fanno difficili retromarce, superano in contromano, eppure l'auto è immacolata e non si vedono nè si sente di incidenti. Mah, mistero...
Domani è il grande giorno... volo sulla catena Himalayana. Yuhuuuu. Non vedo l'ora. Speriamo sia bello se no non si va e la gita aerea è annullata.
Bho-li (a domani)
Nessun commento:
Posta un commento