giovedì 9 ottobre 2014

Gita al sito buddista di Swayambhunath

Samattina ho deciso di uscire dal caotico centro di Kathmandu, per andare a visitare il templio delle scimmie, che si trova in collina a 30 minuti di cammino dal mio hotel. Uscita dalla guesthouse ho percorso delle strade sterrate, lontano dalle vie turistiche per respirare un po di aria di Nepal.
Ciò mi ha permesso di vedere più da vicino i lavori che svolgono i nepalesi dentro e fuori dalla bottega. Percorsi 5 minuti di strada mi si è affiancato un bimbo di 9 anni, come si chiama non ricordo, ma io l'ho ribattezzato Torres visto il suo amore sfrenato per il calcio. Devo subito contraddire ciò che ho detto ieri riguardo ai bimbi che se la svignano quando sentono il rifiuto di dar loro dei soldi. Questo bambino mi ha accompagnata fino in cima alla scalinata infinita del tempio delle scimmie, si è sorbito il mio tour fotografico, la lettura della guida; stiamo parlando di ore, e per cosa? Per un semplice succo d'arancia che lui ama tanto. Certo, le guide possono sconsigliarti di dare loro dei soldi o cibo, ma come fai a dire di no a due occhioni marroni imploranti? La visita del sito dell'unesco è stata molto bella, c'erano tante persone li per pregare, dei rituali in corso, ma al momento sono un po confusa riguardo alla religione e ai vari significati. Spero piano piano di fare chiarezza e imparare usi e costumi, mi interessa molto. Nella zona della scalinata c'erano una marea di scimmie! E attenzione a non portare cibo o a nasconderlo bene, altrimenti te le trovi appese ovunque. Oggi sono stata molto fortunata, oltre alla scimmia un altro animale è venuto a farmi visita... niente di meglio di un bel piccione. E sapete in che modo?? Lanciando i suoi escrementi in volo verso di me!! Porterà fortuna no? E non è finita... la mia fortuna sarà infinita in questo viaggio perchè sono riuscita a centrare il cestello ai piedi di una statua situata in uno stagno, con una monetina, e sembra che porti molta fortuna!qui si sono viste le mie doti sportive... basta non specificare che ci ho messo 8 tentativi, hihi!
Una volta scesa dalla collina ho attraversato le vie di Thamel (super turistiche, piene di insegne e di negozi) e chiaramente mi sono persa di nuovo!!! Il caso vuole che sono sbucata esattamente dove ero sbucata ieri, avrò acceso il pilota automatico. A quel punto ho percorso una strada principale molto trafficata, guardandomi in giro, felice di sapere dove mi trovavo finalmente. Ma aimè ho realizzato che per andare a visitare il museo che mi interessava dovevo attraversare una strada a 4 corsie, senza semafori, dove il traffico viene diretto da un poliziotto piazzato in mezzo su un piedistallo. Considerate che il pedone non ha MAI la precedenza! Un incubo, rischi di farti stirare ad ogni metro. La mia tattica è stata di infilarmi tra due persone in modo da non essere la prima ad essere urtata. Per oggi sono sopravvissuta. Dopo tutta questa fatica mi meritavo un po di riposo e sono andata quindi a sdraiarmi al giardino dei sogni. Non c'è bisogno di grandi descrizioni, il nome dice già tutto. Un paradiso, anche se in sottofondo ti accompagna la melodia dei clacson. Ma davvero piano piano ti abitui a questo stordimento
E.d ora eccomi di ritorno all'hitel, per riposarmi prima di andare a cena,. Parlando di cibo, finora ho osato molto poco, il mio stomaco al momento è un po debole e non vorrei stare male a causa di spezie difficilmente digeribili. Inoltre bisogna condiderare che già l'acqua è potenzialmente nociva se non la depuri. E ricordarsi di non lavare i denti con l'acqua corrente non è evidente! A domaniiii. Namaste!







1 commento:

  1. Amica leggendo mi viene in mente il tempio delle scimmie in Thalandia al nord...ricordi il babbuino che non mi lasciava passare o ancora le scimmie che ci saltavano sulla canoa a Krabi;))
    Piano piano vedrai che ti abituerai al cibo e che oserai di piu' e assaggerai delle buone specialità! Ti abbraccio forte forte

    RispondiElimina