Il viaggio, il vero viaggio, non è rappresentato dall'effettivo raggiungimento del luogo, in realtà non c'è una vera meta. Il racconto è racchiuso tutto nel percorso, nel cambiamento, nell'esperienza acquisita lungo quella strada, anzi quella liquida, instabile, rotta. (M. Pratt) Condividete amici questo sogno insieme a me.
martedì 4 novembre 2014
Tappa 1: 6 giorni nel parco nazionale del Langtang
La stretta valle del Langtang si trova tra la principale catena himalayana a nord, al confine col Tibet, e un catena leggermente più bassa di cime incappucciate di neve a sud. Si esplorano villaggi, si conquistano piccole vette e si vedono ghiacciai. Benché sia vicina a Kathmandu, questa regione è molto meno frequentata dagli escursionisti (4500 presenze all'anno) rispetto all'Everest e Annapurna. Il maestoso Langrang Lirung (7246 m) domina la valle a nord. Nel 1976 venne fondato il parco nazionale dell'Himalaya.Questa alta e isolata regione è abitata dai tamang. Secondo una leggenda fu un lama che inseguiva uno yak a scoprire questa valle e da tale episodio deriva appunto il suo nome: lang = yak; teng = seguire. Gli yak vivono ancora in alta valle.
Iscriviti a:
Commenti sul post (Atom)
Nessun commento:
Posta un commento