Oggi è il settimo giorno che siamo in cammino, esattamente una settimana. L'altitudine si è abbassata di parecchio, siamo arrivati a toccare i 1500 m circa e anche le temperature si sono alzate. Di notte però fa comunque sempre freddo perché le case dove dormiamo non sono isolate. Io fisicamente sto bene a parte una fiacca sul mignolo destro e un dolorino sotto il piede sinistro. Diciamo che è il minimo che possa accadere camminando in media 5 ore al giorno. In realtà non ho mai camminato più di 2 giorni di fila nella mia vita nonostante sia una persona sportiva; non ce n'è mai stata occasione.
Questa seconda settimana compiamo il percorso dei villaggi di cultura Tamang e il cammino per raggiungerli è un continuo sali scendi a differenza della valle del Langtang che era tutta salita prima e discesa dopo.
Dopo colazione siamo partiti in direzione di Briddim. Il sentiero aveva una buona visibilità sulle vallate circostanti e a volte entrava nel bosco. Giunti a BRiddim abbiamo attraversato il paese e siamo proseguiti a valle fino ad un paesino chiamato LingLing, dove abbiamo riposato, pranzato e fatto una pennichella al sole. Nel pomeriggio abbiamo cambiato versante attraverso un ponte tibetano e abbiamo risalito la montagna nel bosco per un'ora e mezza. Ci attendeva il paese di Thuman. Lungo la salita ci imbattiamo in molti santuari tibetati costituiti da pietre accumulate una sopra l'altra e ornati da bandiere di preghiera. Purtroppo all'entrata del paese il terreno è colmo di spazzatura; i locali buttano semplicemente tutto per terra creando una discarica a cielo aperto. Pensare che sul menu della guesthouse trovo scritto di tenere pulito l'ambiente!
Arrivata alla capanna mi concedo una bella merenda a base di pancake. A farmi compagnia questa sera in sala da pranzo per la cena ce solo un signore tedesco, oltre alla mia guida ed il suo portatore. Cosa ho notato nel corso del pomeriggio al paesello tamang? I bambini corrono in giro per i sentieri e giocano; gli uomini spaccano legna; le donne mandano avanti la casa occupandosi dei figli, del cibo, del fuoco, ecc. Le donne sono delle ganze, intrepide, cocciute e stacanoviste! Oggi a pranzo invece ho visto in bimbo di 3 anni lanciarsi da un muretto di casa sua alto 1 metro e atterrare rimbalzando di lato. Si è poi rialzato come nulla fosse. Sapete inoltre che è raro vedere una persona anziana coi capelli bianchi?? La vita rurale, la vita di paese è davvero eccezionale da osservare. Oltre che essere un percorso davvero poco frequentato dai turisti, è davvero molto interessante per vedere da vicino i metodi di sussistenza di questi abitanti isolati in paesi abb difficili da raggiungere.
Nessun commento:
Posta un commento