Alle 7.30 del mattino inizia il trambusto: c'è chi ride, chi suona la chitarra, chi si intrattiene urlando... e pensare che io fino ad un anno fa potevo solo dormire col silenzio. Bene bene ho imparato a fregarmene tant'è che mi alzo alle 9.30... che miracolo diranno alcuni di voi conoscendomi! Vado in centro a fare colazione, ritiro la biancheria lavata e mi dedico alle faccende economiche. Dovete sapere che in Argentina non è conveniente prelevare o pagare con carta di credito perché viene applicato una commissione del 40%!!! Quindi bisogna arrivare in Argentina con i dollari cash e cambiarli al mercato blu (dove il tasso è migliore). Purtroppo però le banche lesinano i dollari e spesso non te li forniscono. In poche parole finché non ho il cash sufficiente per sopravvivere in Argentina non mi muovo da Tarija. Spero domani di poter concludere i miei prelevamenti. Stamattina presto sono arrivati all'ostello 2 australiani e una ragazza inglese. Insieme a loro nel pomeriggio andrò a fare la visita dei vigneti di Tarija. Partiamo alle 14 e rientriamo alle 18. Io degusto solo un pochino, come sapete non sono una grande amante né conoscitrice dei vini. Però essendo "italiana" tutti hanno un grande rispetto per me credendomi un guru del vino... hahahaaaaaaa bella questa! Visitiamo due case del vino dove producono prevalentemente vino rosso, una di vino bianco e una di Singani (io la definirei la grappa boliviana). Gli australiani hanno comprato 2 bottiglie di Singani etichetta nera (la migliore) e si sono tirati per l'appunto Neri! Stamattina nessuno li ha visti alzarsi fino a mezzogiorno. Nel gruppo di visita alle cantine c'è anche un signore con moglie e figlia. Una sagoma... ci ha insegnato parole in lingua Aymara e vuole piazzare uno dei due australiani con una ragazza di La Paz che lui conosce... alla fine del tour ha il naso e le guance arrossate.. hahahaaaaaa!
La sera la mia compagna di stanza ed io andiamo a cena in un ristorante dove si vede anche il quarto di finale Cile Uruguay. Dopo la partita incappiamo nel palazzetto del basket dove si sfidano a sangue per il campionato la città di Tarija e quella di Cochabamba. Che finale al cardiopalma, il Tarija vince sugli avversari per 1 punto e alla fine l'ovazione è totale! Che bello lo sport.
Rientriamo e a nanna!
La sera la mia compagna di stanza ed io andiamo a cena in un ristorante dove si vede anche il quarto di finale Cile Uruguay. Dopo la partita incappiamo nel palazzetto del basket dove si sfidano a sangue per il campionato la città di Tarija e quella di Cochabamba. Che finale al cardiopalma, il Tarija vince sugli avversari per 1 punto e alla fine l'ovazione è totale! Che bello lo sport.
Rientriamo e a nanna!
Nessun commento:
Posta un commento