Alle 7:45 pago la stanza di hotel e cerco un tuk tuk che mi porti alla stazione dei bus. Non lo trovo e chiedo al mAnager dell'hotel di chiamarmene uno. Oggi per arrivare ad Anjuna beach nella regione di Goa devo cambiare 4 bus. Arrivo alle 13 e il viaggio è abbasanza veloce. La distanza non è troppa e le soste per cambiare il bus sono molto veloci. Non ho l'onore di parlare con nessuno sui bus, ma appena arrivo ad Anjuna parole a gogo. È un posto decisamente moooolto turistico e si nota gia dalla stazione terminal dei bus di Mapusa (dove prendo l'ultimo bus): tutti parlano inglese, per salire sul bus un ragazzo mi prende lo zaino e me lo carica, per non parlare della musica truzza che ce sul bus!! L'ambiente è decisamente cambiato, ci sono turisti ovunque. Non riesco a crederci, ero ormai abituata ad essere la turista "cocca" per eccellenza!
Scendo dal bus alla stazione termine di Anjuna Beach, praticamente in cresta ad una scogliera che da sul mare. Mi guardo in giro cue mi avvio a cercare un alloggio. È colmo di guesthouse e ogni proprietario si lancia su di me per convincermi a pendere la stanza da lui. Vedo le stanze ma sono improponibili: la maggiorparte piccole e col letto durissimo. Al quinto tentativo accetto perché l'hotel si chiama "sound of the wave". Di fronte alla mia stanza ce una terrazza che da sul mare dove si può pranzare e cenare. Mi piace! Pranzo con un insalata e una macedonia e poi vado in spiaggia. Dista solo 300 m dal mio hotel. Cammino lungo la spiaggia e mi godo il panorama. È colmo di localini con veranda sul mare. La musica non manca mai come pure i lettini per "sciallarsi". Cammino un po, faccio sosta in un baretto a bere una bibita fresca e poi faccio il bagno. Qui girano ragazze in bikini quindi non mi devo preoccupare di avere una mise troppo impudica. Concludo la mia visita alla spiaggia con l'acquisto di un telo mare super leggero (non l'ho portato, l'ho dimenticato a casa) e mi sdraio al sole. L'idea è di rientrare in stanza, ma proseguo verso il paese per comperare l'acqua. Vedo una splendida collina da cui posso vedere il tramonto e quindi non esito ad arrampicarmi. Che spettacolo! E dopo essere rientrata e docciata faccio una scorpacciata di pesce. Che buonooo, mi mancava! Dalla terrazza si sente in lontananza il dj del club beach che si sta scaldando, non resisto e fra poco corro in pistaa ballare!
Scendo dal bus alla stazione termine di Anjuna Beach, praticamente in cresta ad una scogliera che da sul mare. Mi guardo in giro cue mi avvio a cercare un alloggio. È colmo di guesthouse e ogni proprietario si lancia su di me per convincermi a pendere la stanza da lui. Vedo le stanze ma sono improponibili: la maggiorparte piccole e col letto durissimo. Al quinto tentativo accetto perché l'hotel si chiama "sound of the wave". Di fronte alla mia stanza ce una terrazza che da sul mare dove si può pranzare e cenare. Mi piace! Pranzo con un insalata e una macedonia e poi vado in spiaggia. Dista solo 300 m dal mio hotel. Cammino lungo la spiaggia e mi godo il panorama. È colmo di localini con veranda sul mare. La musica non manca mai come pure i lettini per "sciallarsi". Cammino un po, faccio sosta in un baretto a bere una bibita fresca e poi faccio il bagno. Qui girano ragazze in bikini quindi non mi devo preoccupare di avere una mise troppo impudica. Concludo la mia visita alla spiaggia con l'acquisto di un telo mare super leggero (non l'ho portato, l'ho dimenticato a casa) e mi sdraio al sole. L'idea è di rientrare in stanza, ma proseguo verso il paese per comperare l'acqua. Vedo una splendida collina da cui posso vedere il tramonto e quindi non esito ad arrampicarmi. Che spettacolo! E dopo essere rientrata e docciata faccio una scorpacciata di pesce. Che buonooo, mi mancava! Dalla terrazza si sente in lontananza il dj del club beach che si sta scaldando, non resisto e fra poco corro in pistaa ballare!
Nessun commento:
Posta un commento