mercoledì 7 gennaio 2015

i mezzi di trasporto

Mi alzo alle 5.25, mi cambio, preparo lo zaino e alle 5:45 sono al cancello dell'hotel pronta per salire sul bus che dovrebbe passare alle 6:00 proprio qui davanti. Il guardiano di notte mi presenta un altro dipendente dell'hotel e mi dice che lui mi porterà alla rimessa degli autobus che dista 10 minuti a piedi. Io chiedo se è proprio necessario e loro dicono di si. Iniziamo bene... ieri non mi hanno detto niente. Ma che alternativa ho?? Lo zaino grande viene fissato alla bici e io porto solo lo zainetto piccolo.  Arriviamo alla rimessa e il tipo gentilissimo mi indirizza al bus diretto a Roha. Ci dovrebbe impiegare 2 ore.
Salgo sul bus, mi siedo nei posti davanti cosi riesco a infilare lo zaino tra le gambe senza occupare un posto in piu, ma una signora mi dice qualcosa a proposito del carico di pesce. E mi fa capire che mi conviene spostarmi. Senza capire di cosa stia parlando mi fido e mi sposto. Dopo 10 minuti di tragitto sul bus salgono 10 donne con dei cestini e dei sacconi pieni di pesce.  Non vi dico l'odore! ! E a quel punto capisco cosa cercava di dirmi la signora poco fa. Queste donne sono di una certa età,  muscolose,  a piedi scalzi e vestono il sari..uno spettacolo!  Una di esse, il capo branco direi, nel momento in cui il bus si riempie comincia a gesticolare e a parlare a raffica in hindi additandomi. Capisco che ce l'ha con il mio zaino che occupa un posto a sedere. Ma io la ignoro, dove dovrei mettere il mio zaino se non ce posto? E poi il bus non è neppure pieno!
2 ore scorrono abbastanza velocemente e arriviamo a Roha. Percepisco tra le varie conversazioni che Roha è il terminal di questo bus perciò non mi preoccupo su dove devo scendere e posso stare tranquilla. Arriviamo a Roha, scendo,  chiedo indicazioni a proposito del bus per Mangaon e salgo sul nuovo bus. Dopo 5 minuti si parte. So che la trasferta dovrebbe durate un'ora,  ma non mi posso affidare molto a quello che dice la gente,  a volte le persone a cui chiedo informazioni non sanno le cose ma mi rispondono e dicono cose a vanvera. Quindi chiedo al bigliettaio di dirmi quando arrivamo a Mangaon. Ad un certo punto mi dice che la prossima fermata è quella giusta. Nel mentre che andiamo io vedo però un cartello con scritto stazione e urlo "stop!!". Il bus stinca e io scendo.
Sono le 9:20 e io dovrei avere il treno per Ratnagiri alle 10:30. Sono in largo anticipo e ne sono felice. Mangio 2 Samosa e mi dirigo a Comprare il biglietto. Un uomo mi aiuta senza che glielo chieda e in men che non si dica pago la tratta (1 franco e 20). Salgo alla piattaforma numero 1 e una comitiva di ragazzi mi viene incontro. 51ragazzi e 9 adulti si spostano a Goa oggi per una gita scolastica. Scattano le interviste, le foto, i video,  le battute. Mi tengono compagnia per l'ora in cui devo aspettare il treno e mi offrono il famoso tè che tanto adoro(sigh) e del cibo. Uno degli accompagnatori ha una risata super contagiosa, peggio della mia (Tiz dovresti sentirlo, altro che la mia risata da sguaiata!!). Arriva il treno, loro salgono sui vagoni riservati e io su quelli generici. Ovviamente non ce piu posto e io passo le seguenti 2 ore e mezza attaccata alla porta di uscita del treno. Parlo con un uomo che mi racconta di avere moglie e figli, mi fa vedere le loro foto e mi compra un pacchetto di patatine. Poi chiacchiero con un ragazzo del Bangladesh in vacanza con la famiglia in India. Scambiamo alcune info sulle rispettive nazioni. Cosa vi posso dire del treno?? Lo stato del treno non è male, pensavo peggio: i sedili sono discreti e la manutenzione pure per essere in India. Ma la gente è anarchica. Si piazza dappertutto, in mezzo ai corridoi,ad ogni angolo, e i venditori di cibi e bevande passano con i cestini escatoloni colmi facendo zig zag tra la gente. E in mezzo a tutto questo casino ce stato pure il mio zaino.
A metà viaggio,  passata la stazione di Chiplun, alcuni insegnanti della scolaresca vengono a cercarmi e corrono in mio aiuto. Mi dicono che ce posto per sedermi dove ci sono loro e quindi li seguo. Le seguenti due ore passano tra risate, canti e balli (ho fatto delle bellissime foto con loro ma purtroppo la mia tesserina non era inserita bene e non sono uscite).
 Arrivo finalmente a Ranatgiri che sono le 15, saluto i miei nuovi amici e scendo dal treno. Prendo un tuk tuk e mi faccio accompagnare ad un hotel sul mare. Appena finito di scaricare i bagagli vado in spiaggia a camminare. Non gira anima viva. Poi verso sera la spiaggia si popola e assisto ad un altro splendido tramonto.  Che giornata simpatica!
Domani proseguo il mio viaggio in treno e vado in un'altra località di mare.

Nessun commento:

Posta un commento