mercoledì 15 luglio 2015

Il tempo

Cos'è il tempo? È un lasso temporale scandito dalle lancette e dall'alternarsi del sole e della luna. Il passare dei giorni, dei mesi e degli anni crea il concetto di vita, di tempo che passa. La concezione europeo di vivere la vita degnamente è quella di occupare ogni singolo istante facendo qualcosa di utile per non perdere il proprio tempo. In questo modo si può effettivamente dire di aver fatto un sacco di cose e di esperienze. Ma la mente come trova pace e rigenerazione? Ci sono Molteplici occasioni per rilassare la mente come facendo sport, ascoltando musica, uscendo con gli amici, coltivando i propri hobby. Però stiamo pur sempre parlando di attività pratiche, mentre a volte la testa e la mente han bisogno di non fare niente. Venendo da una vita frenetica, in cui non mi fermavo mai, in cui pensavo 100 cose in un minuto, in cui non fiatavo mai, pensate non sia stato difficile l'inizio del mio viaggio? Il ticchettio dell'orologio non mi abbandonava neanche di notte e mi svegliavo gia stanca e stressata dal tempo che sempre mancava. Ma mancava solo perché io me lo ero fissata. È stata tosta eccome i primi momenti. Mi dicevo che non avevo il diritto di sperperate i miei soldi facendo niente. E poi piano piano mi sono convinta che quel fare niente in realtà era TUTTO, era dare nutrimento alla mia anima. E cosa c'è di più importante? Ma perché è cosi difficile da accettarlo se è cosi giusto e indispensabile fare niente? Perché vengo, veniamo da una società in cui chi non fa nulla è reputato pigro e fannullone. Nel corso della mia vita scolastica, soprattutto universitaria e durante i primi anni di lavoro ciò che in assoluto mi è mancato di più è il tempo per me stessa: sedermi e leggere un bel libro senza dover adempiere a mille impegni. Questo viaggio mi ha insegnato a prendermi il tempo per una bella conversazione, per un sorriso, per una lettura, per uno sguardo oltre l'orizzonte, per una meditazione. Questo mi mancava e ora che l'ho scoperto non  voglio rinunciarci più. 
Ma il non fare nulla significa per forza stare chiuso in casa  da solo o nella natura più selvaggia? No può concretizzarsi stando seduti su una panchina tra la gente, in un parco in città o seduto al tavolo di un bar. Attorno ci sono molte persone che nel bene e nel male sono il nostro mondo. Possiamo decidere di farci irritare dai loro comportamenti oppure incantare e  deliziare. 
Gli occhi sono fatti per vedere quindi cerchiamo di vederle le persone accanto a noi, nei loro pregi e difetti e senza giudizi; le mani sono fatte per toccare quindi prendiamo le mani degli altri nelle nostre e offriamo aiuto ascolto e un po'di cuore; mettiamo in stand-by la nostra vita, i nostri desideri e le aspettative e andiamo verso l'altro. Nuovi orizzonti sconosciuti fatti di parole, cose semplici e tanto amore ci vengono così rivelati. Per me il viaggio è stato il modo migliore per arrivare a me stessa, cambiare degli schemi ormai da tempo inculcati e imparare a vivere una vita più sana. E come si fa a raggiungere questo stato psico fisico senza viaggiare?? Questo sta a voi scoprirlo... 

Nessun commento:

Posta un commento