Grazie mille per lo splendido regalo!!
Il viaggio, il vero viaggio, non è rappresentato dall'effettivo raggiungimento del luogo, in realtà non c'è una vera meta. Il racconto è racchiuso tutto nel percorso, nel cambiamento, nell'esperienza acquisita lungo quella strada, anzi quella liquida, instabile, rotta. (M. Pratt) Condividete amici questo sogno insieme a me.
lunedì 29 settembre 2014
giovedì 25 settembre 2014
martedì 23 settembre 2014
lunedì 22 settembre 2014
giovedì 18 settembre 2014
Himalaya nel cuore
Il mio giorno ora lo condivido con lui... e chissà che magari nelle camminate himalayane non mi possa giungere la sua voce nel vento del cammino.
Il 17 settembre 1944 è nato Reinhold Messner:
"Di cosa ho paura? Della vita borghese dalla quale sono sempre scappato fin da piccolo quando abitavo in Val Funes e non c'era neanche un campo da calcio per giocare. Guardavo le montagne e pensavo che arrampicandomi sarei andato via dal campanilismo e dalla ristrettezza mentale della valle"
"Sinceramente non mi manca nulla, ho la gioia nel cuore. Sono un uomo felice".
"I momenti dell'infelicità sono momenti chiave della vita, gli unici momenti in cui si impara davvero qualcosa"
Credo che i grandi personaggi siano da ammirare per le grandi imprese che hanno compiuto. Queste imprese sono sicuramente supportate da forza d'animo, combattività, fiducia nel positivo, luce nel cuore e nell'anima.
Lui è stato il primo alpinista al mondo ad aver scalato tutte le quattordici cime del pianeta che superano gli 8000 metri sul livello del mare, spesso da versanti o in condizioni di eccezionale difficoltà.
È stato un grande himalaista, capace di darsi sempre nuovi obiettivi. Tra le altre imprese, le traversate dell'Antartide e della Groenlandia senza il supporto di mezzi a motore né cani da slitta e la traversata del Deserto del Gobi.
Un grande!
Il 17 settembre 1944 è nato Reinhold Messner:
"Di cosa ho paura? Della vita borghese dalla quale sono sempre scappato fin da piccolo quando abitavo in Val Funes e non c'era neanche un campo da calcio per giocare. Guardavo le montagne e pensavo che arrampicandomi sarei andato via dal campanilismo e dalla ristrettezza mentale della valle"
"Sinceramente non mi manca nulla, ho la gioia nel cuore. Sono un uomo felice".
"I momenti dell'infelicità sono momenti chiave della vita, gli unici momenti in cui si impara davvero qualcosa"
Credo che i grandi personaggi siano da ammirare per le grandi imprese che hanno compiuto. Queste imprese sono sicuramente supportate da forza d'animo, combattività, fiducia nel positivo, luce nel cuore e nell'anima.
Lui è stato il primo alpinista al mondo ad aver scalato tutte le quattordici cime del pianeta che superano gli 8000 metri sul livello del mare, spesso da versanti o in condizioni di eccezionale difficoltà.
È stato un grande himalaista, capace di darsi sempre nuovi obiettivi. Tra le altre imprese, le traversate dell'Antartide e della Groenlandia senza il supporto di mezzi a motore né cani da slitta e la traversata del Deserto del Gobi.
Un grande!
domenica 14 settembre 2014
Tiziano Terzani
Oggi è nato Tiziano Terzani: un grande giornalista e un grande viaggiatore.
"In India si dice che l'ora più bella è quella dell'alba, quando la notte aleggia ancora nell'aria e il giorno non è ancora pieno, quando la distinzione fra tenebra e luce non è ancora netta e per qualche momento l'uomo, se vuole, se sa fare attenzione, può intuire che tutto ciò che nella vita gli appare in contrasto, il buio e la luce, il falso e il vero non sono che due aspetti della stessa cosa. Sono diversi, ma non facilmente separabili, sono distinti, ma non sono due. Come un uomo e una donna, che sono sì meravigliosamente differenti, ma che nell'amore diventano Uno."
Tiziano Terzani
dal libro "Un altro giro di giostra"
"In India si dice che l'ora più bella è quella dell'alba, quando la notte aleggia ancora nell'aria e il giorno non è ancora pieno, quando la distinzione fra tenebra e luce non è ancora netta e per qualche momento l'uomo, se vuole, se sa fare attenzione, può intuire che tutto ciò che nella vita gli appare in contrasto, il buio e la luce, il falso e il vero non sono che due aspetti della stessa cosa. Sono diversi, ma non facilmente separabili, sono distinti, ma non sono due. Come un uomo e una donna, che sono sì meravigliosamente differenti, ma che nell'amore diventano Uno."
Tiziano Terzani
dal libro "Un altro giro di giostra"
giovedì 11 settembre 2014
Sembra che parli di me...
Viaggiatore sognatore/emotivo
Questo soggetto ama i viaggi emotivamente coinvolgenti, cerca il “viaggio alla Sepulveda”, quello a contatto con la gente, pieno di avventure, senza programmare troppo, da raccontare agli amici al tuo ritorno!
E’ un soggetto fortemente empatico e con un’alta capacità immaginativa, cerca un viaggio in cui fondersi nella cultura che visita, viaggiare like a local, uscire dai soliti itinerari e mischiarsi con la gente del posto. Ama i contesti pieni di gente, fare nuove amicizie, le situazioni di gruppo, contesti sociali che gli permettano di andare in contatto con persone nuove e diverse da se. Cerca un esperienza emotiva intensa!
Ha, di solito, fiducia negli altri, ha una visione positiva della vita, non è preoccupato dai rischi o da tematiche di salute e sicurezza.
E’ un appassionato è pratico è concreto, cerca la sorpresa e l’avventura, è una persona dinamica, non cerca relax, ma una vacanza dove soddisfare il suo bisogno di conoscenza e di divertimento.
Non programma molto prima di partire, decide il viaggio on the road, non ha bisogno di ricevere informazioni dettagliate e programmi nei minimi dettagli, non ama i pacchetti vacanza o gli itinerari troppo dettagliati.
E’ un sognatore, ama immaginare quello che farà ancor prima di andarci, sentire gli odori, i sapori e vedere i luoghi dei posti che visiterà. La sua forte capacità immaginativa lo allontana dalla realtà per tanto ha bisogno di una “guida” che dia forma alla sua vacanza, qualcuno che lo faccia sognare, ma che poi lo riporti a terra e riesca a definire tempi e spazi in modo chiaro.
E’ sensibile a piani comunicativi che puntino sull’emotività, servendosi di video, racconti e i blog sul tema.
Sempre più concreto
Il visto Nepalese mi è arrivato oggi a casa. Questo significa che l'emozione non tarda a farsi sentire, manca meno di un mese e non ci sto più nella pelle! Che sensazione fantasticare sulla partenza, sulle sensazioni che proverò all'aeroporto di malpensa (check-in, bagaglio, decollo). Ma più intenso ancora sarà ciò che proverò all'atterraggio a Kathmandu, tutti gli stimoli nepalesi che mi invaderanno i sensi appena metterò piede sul continente asiatico.
Pronta? No,non ancora! Questo periodo di preparazione è così importante, bello e intenso. Mi fa desiderare così tanto quel momento che poi lo vivrò a pieni polmoni e a pieno cuore.
martedì 9 settembre 2014
La luna
Tornando a casa stasera la luna mi ha sconvolta con la sua pienezza, la sua luminosità, la sua vitalità, la sua magia. Questa luna, a volte crescente, a volte piena, a volte decrescente, mi accompagnerà nel viaggio. Mi darà consiglio, mi darà forza, a volte malinconia o forse riflessione. Ma lei ci sarà sempre e non mi sentirò mai sola. La luna guarderà voi, la luna guarderà me, saremo sotto lo stesso cielo ma vivremo esperienze diverse. Aprirò il mio cuore al nuovo e vedrò il riflesso della vita nella luce che sta in alto.
Luna:il mio angelo custode, il mio talismano terreno.
Luna:il mio angelo custode, il mio talismano terreno.
Iscriviti a:
Post (Atom)